In questo articolo ti parlo di dieta chetogenica.
Con l’aiuto della dott.ssa Gerbaldo, ti spiego cos’è, ti racconto la mia esperienza di dieta chetogenica e condivido con te il mio pensiero dopo averla provata sulla mia pelle.
Ma partiamo dalle basi e da un po’ di storia.
Ecco cosa ci racconta la dott.ssa Gerbaldo
“La dieta chetogenica è nata intorno agli anni ’20 nel tentativo di trovare un’alimentazione che migliorasse il controllo dell’epilessia. Così iniziarono le prime osservazioni sul ruolo di un digiuno e della forte restrizione calorica (principalmente a carico dei carboidrati) e sul conseguente utilizzo dei corpi chetonici come fonte di energia.
L’effetto collaterale principale era il dimagrimento e da qui si aprirono ulteriori ricerche per sfruttare questa dieta anche nella cura dell’obesità.
- Cos’è la dieta chetogenica?
E’ un approccio alimentare caratterizzato da un consumo molto ridotto di carboidrati (circa il 5% dell’introito calorico giornaliero), un moderato apporto proteico e un alto consumo di grassi.
L’obiettivo principale della dieta è indurre uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui il corpo inizia a utilizzare i grassi come principale fonte di energia, invece dei carboidrati.
Questa particolare dieta può essere utile per alcune condizioni mediche specifiche, come epilessia refrattaria, obesità, sindrome metabolica, diabete di tipo 2.
Tuttavia è sconsigliata in gravidanza, allattamento, diabete di tipo 1, insufficienza renale, malattie epatiche o malattie del metabolismo dei lipidi, disturbi alimentari e del tono dell’umore.
2. Effetti sulla salute e la perdita di peso
La dieta chetogenica può portare a una rapida perdita di peso iniziale, principalmente dovuta alla riduzione dell’apporto di carboidrati e alla perdita di acqua corporea.
Tuttavia, l’efficacia a lungo termine della dieta nel mantenere la perdita di peso è ancora oggetto di dibattito.
Alcuni studi suggeriscono che la dieta chetogenica potrebbe essere utile nel migliorare i livelli di zucchero nel sangue e ridurre l’infiammazione, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati.
È importante notare che, trattandosi di una dieta che si discosta molto dal modello mediterraneo e che elimina completamente molti alimenti, è sconsigliato protrarla per più di 12 settimane e che non può essere considerata educativa rispetto ai principi di un’alimentazione sana ed equilibrata.
3. Possibili rischi ed effetti collaterali
La dieta chetogenica può comportare alcuni rischi, a causa della carenza di nutrienti come vitamine, minerali e fibre.
Gli effetti collaterali più comuni sono alitosi, mal di testa, affaticamento e mancanza di energia, stitichezza, disturbi gastrointestinali, problemi con il sonno.
È importante sottolineare che gli effetti collaterali possono variare da persona a persona e possono dipendere anche dalla durata e dall’aderenza alla dieta
4. Conclusioni
La dieta chetogenica può essere un’opzione efficace per alcune condizioni mediche specifiche ma i suoi benefici e rischi devono essere attentamente valutati.
Può comportare seri problemi per la salute se non viene seguita correttamente, quindi è fondamentale consultare un MEDICO PROFESSIONISTA prima di intraprendere qualsiasi tipo di dieta, compresa la dieta chetogenica, al fine di garantire che sia appropriata per le proprie esigenze e condizioni di salute.”
Ed ora ti parlo della mia esperienza
Se mi leggi e segui da un pò, sai che ormai da quasi 10 anni la mia alimentazione e il mio essere Cooking Coach si basano sul modello Mediterraneo e sulle regole del piatto sano, che mi hanno portato a dimagrire e a mantenere nel tempo forma fisica e salute.
A maggio del 2021, d’accordo con la dott.ssa Cena, mia dietologa, mentore e responsabile del Laboratorio di Dietetica e Nutrizione di Pavia, ho iniziato un protocollo chetogenico con l’obiettivo di verificare come potesse migliorare la composizione corporea in una donna di 51 anni in menopausa.
Mi sono prestata molto volentieri a questo “esperimento-studio” e ti racconto in breve com’è andato
Per prima cosa ci tengo a dirti che la mia dieta chetogenica è stata pensata, studiata per me da Professionisti in carne ed ossa e non l’ho scaricata da qualche app o sito web dove vengono proposti schemi uguali per tutti e magari che ti fanno usare beveroni o pilloline magiche.
Tutto è avvenuto con ALIMENTI VERI, CIBO VERO.
- No a patate e altri tuberi, no a frutta, verdura si ma non tutta e in quantità controllata
- Si a carni bianche, uova, pesce, yogurt magro senza zuccheri aggiunti, formaggi,
- E si a grassi come l’avocado, l’olio di cocco, frutta secca e semi, olio d’oliva.
Durante le settimane di chetogenica potevo mangiare
– colazione – 1 vasetto di yogurt greco con 10-15 gr di frutta secca
– pranzo e cena – proteine con verdure solo di un certo tipo (tutto con pesi ben definiti)
– spuntino – 10-15 gr di frutta secca
Zero zuccheri
No carboidrati
Zero legumi
No verdure amidacee
Aiutooooooooo.
Quando mi è arrivato lo schema alimentare mi sono detta “Ma come farò a stare in piedi mangiando così poco e soprattutto senza carboidrati?”
Sono partita e in 6 giorni ho raggiunto lo stato di chetosi e ti racconto com’è andata!
Nei giorni giorni che hanno preceduto l’entrare in chetosi, mi sentivo fiacca, avevo mal di testa e nausea, un’alitino non proprio piacevole…proprio i classici sintomi che vengono chiamati Keto flu.
La dott.ssa mi aveva avvisata di questo e mi aveva anche detto “Quando entrerai in chetosi ti sentirai poi addosso un’energia pazzesca”
E capperina, così è stato!
Mi sentivo addosso un’energia e una lucidità mentale nuove e mi sentivo davvero Wonder Woman
Mi sono inventata tanti piattini gustosi nonostante i pochi alimenti indicati nelle linee guida e, alla fine della chetogenica, durata all’incirca 6 settimane, questi sono stati i risultati:
- ho perso 4 chili
- ho perso massa grassa e aumentato la massa magra, migliorato quindi la mia composizione corporea e il mio BMI
- mi sono asciugata
- avevo in circolo un’energia e una carica nuove
Ma…per contro
- il mio colesterolo era aumentato (l’ho riportato a livelli ideali tornando poi a seguire la mia alimentazione equilibrata)
- non mi sentivo libera di mangiare ciò che volevo
- ho rinunciato a qualche uscita a cena con amici perché uscire dalla chetosi è un attimo se non hai il controllo preciso di ciò che mangi
- ho ripreso nel tempo parte dei chili persi
- dovevo pesare al grammo persino le mie adorate verdure
Cosa ho imparato dalla chetogenica
Il nostro corpo è una macchina perfetta ed è stato interessante vedere cosa può fare il cibo e quanto potere noi abbiamo nelle nostre mani per farla funzionare.
La chetogenica mi ha fatto capire ancora di più l’importanza e il bello di NUTRIRSI seguendo un’alimentazione in cui c’è un perfetto EQUILIBRIO tra tutti i Nutrienti (carboidrati – proteine – grassi), in cui frutta e verdura giocano un ruolo importantissimo
La cheto non è assolutamente una dieta sostenibile a lungo termine, sia per i problemi di salute a cui possiamo andare incontro (come ci ha spiegato la dott.ssa Gerbaldo), sia perché toglie la fantastica sensazione di LIBERTA’ e di AMORE verso il cibo di qualità e salutare.
Può essere protratta nel tempo solo nel caso in cui venga prescritta da MEDICI per contrastare malattie come obesità, diabete, epilessia.
Quello che insegno nei miei percorsi di Cooking Coaching, anche in collaborazione con la dott.ssa Gerbaldo, è amare il cibo, sceglierlo, abbinarlo e cucinarlo con cura, renderlo l’AMICO più fedele per vivere in forma e in salute.
Ti assicuro che perdere peso imparando a mangiare per NUTRIRCI con gusto, fantasia e amore è ciò che fa la differenza se vogliamo dimagrire per sempre e in SALUTE
Ora, se stai pensando di seguire una dieta chetogenica, il mio consiglio più grande è quello di parlarne con PROFESSIONISTI della NUTRIZIONE che possano valutare se questa è la soluzione giusta per TE
Non ti affidare alle APP, alle mode del momento, al bla bla bla
Pensa alla SALUTE prima di tutto.
Per me non ha prezzo. E per te?
Se hai bisogno di aiuto, io e la dott.ssa Gerbaldo siamo a tua completa disposizione per un primo incontro gratuito.
Puoi scrivermi per fissarlo anche ora.
Con affetto
Sonia
0 commenti