Leggendo The Story of Food di Giles Coren ho scoperto che il nome Avocado deriva dalla parola Azteca ahuacatl, che significa testicolo per via della forma particolare di questo frutto.
Gli aztechi, così come i maya e gli inca, rappresentano una delle più avanzate civiltà precolombiane che mi hanno sempre affascinato e delle quali ho potuto vedere traccia durante i miei viaggi in Messico e Guatemala.
Pare che la polpa verde del frutto dell’avocado, originario del Centro America, rientrasse nella dieta fin dalla preistoria con le sue innumerevoli proprietà.
Il Messico ne è oggi il maggior produttore, seguito da Perù, California, Repubblica Domenicana e Indonesia.
Con il suo sapore delicato, la sua polpa burrosa, il suo alto contenuto di nutrienti preziosi, l’avocado gode di grande popolarità in tutto il mondo e viene utilizzato in innumerevoli preparazioni in cucina.
Quando riesco a trovarlo morbido, privo di ammaccature e di un bel colore verde vivo, lo metto sempre nel carrello della spesa e mi piace mangiarlo nella sua versione più conosciuta, il guacamole, salsa risalente al tempo degli Aztechi originariamente preparata con avocado, succo di lime, sale e peperoncino verde.
Ho imparato che è un grasso buono perché è ricco di grassi monoinsaturi, che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, a garantire il corretto funzionamento del sistema circolatorio e preservare la salute di cuore e arterie. È fonte di potassio, un sale minerale che aiuta a mantenere la pressione nella norma, partecipa alla contrazione muscolare, contribuisce alla regolazione dell’equilibrio dei fluidi e dei minerali all’interno e all’esterno delle cellule.
Se aggiunto alle insalate preparate con ortaggi ricchi di vitamina A ed E (come le carote o i peperoni, gli spinacini o il pomodoro) aiuta l’organismo ad assorbirle meglio perché sono vitamine liposolubili.
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.
Se vuoi conoscere qualcosa di più sull’avocado, come sceglierlo, come pulirlo e se vuoi qualche ricetta facile e veloce compila il form nella pagina Contatti
https://www.humanitas.it/enciclopedia/sali-minerali/potassio
0 commenti