Pan bauletto homemade…facile e buono!

Hai presente quel morbidissimo pane a fette che, per comodità e praticità, di solito compriamo preconfezionato?

Si, sto parlando del Pan bauletto che in questo articolo ti propongo in versione Pan bauletto Homemade.

E’ quel pane che possiamo usare per una colazione dolce o salata, oppure per un pranzo veloce o uno snack salutare.

Ho creato una ricetta di Pan bauletto dolce per Ansisa, l’Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione con cui collaboro da qualche mese.

Fidati, è davvero facile, veloce e divertente da preparare e ho pensato ad una versione leggermente dolce perché spesso quello che ci manca quando seguiamo un piano nutrizionale per perdere peso è proprio un pò di “dolcezza”….

….dì la verità…quante volte ti trovi ad avere quella voglia di “quel qualcosa di goloso” ma pensi di non potertelo concedere perché sei a “dieta”?

Il primo consiglio che mi sento di darti è di imparare a vivere la “dieta” come un nuovo stile di vita e non come un’imposizione o un momento temporaneo della tua vita.

E così sei già un bel passo avanti!

Il secondo consiglio è di non pensare che mangiare sano ed equilibrato significhi mangiare in maniera triste e priva di gusto o golosità.

E questo Pan bauletto Homemade ne è la dimostrazione.

Goloso, ricco di fibre, povero di zuccheri e privo di conservanti e di quel fastidioso odore di alcol etilico che si sprigiona quando apri la confezione di un Pan bauletto preconfezionato.

Ci hai mai fatto caso?

Si ok…l’alcol etilico di tipo alimentare è utilizzato dall’industria come antimicrobico e la legge regolamenta in modo molto preciso questo aspetto (se vuoi approfondire l’argomento qui trovi maggiori informazioni utili a renderti un consumatore sempre più consapevole).

Ma…se posso evitarlo è meglio. Ci guadagno in gusto e anche un pò in salute.

Ma torniamo al Pan bauletto homemade.

Non pensare che sia una ricetta complicata o che ti porterà via un sacco di tempo. Anzi….

Sono sicura che ti stupirai della sua semplicità e di quante cose puoi fare mentre aspetti che il pane lieviti.

Prima di passare al video, voglio parlarti delle due farine che ho utilizzato per questa ricetta.

  • FARINA MANITOBA – una farina spesso definita “magica” per alcune particolari proprietà.Perfetta per dolci, pane, pizze, insomma per un sacco di prodotti da forno.Arriva dalle fredde lande canadesi, in Nord America, dall’omonima regione del Manitoba. Si tratta di una farina di grano tenero e la puoi trovare anche in versione integrale.E’ definita una farina “forte” per distinguerla da altre farine, più deboli. La forza della farina viene indicata dal valore del coefficiente “W”. Una farina debole ha un valore W inferiore a 170 mentre ed è indicata per la preparazione di biscotti e dolci friabili; la manitoba ha un valore W superiore a 350 ed è indicata per prodotti a lunga lievitazione.
  • FARINA DI MAIS FIORETTO – una farina di puro mais coltivato, essiccato e macinato a grane fine per ottenere un prodotto delicato. Ha un basso contenuto di acidi grassi saturi e sodio.

Per oggi non voglio dilungarmi oltre nella scrittura ma lasciarti alla visione del video che, per ora, trovi sul canale Youtube di Ansisa, dove ti spiego come realizzare questa ricetta e…ti fornisco qualche spunto per il tuo stile di vita attivo.

E se vuoi scoprire un’altra ricetta super golosa vai al mio articolo dedicato alla Lasagnetta di Pane Carasau, ricordandoti però che in questa stagione le crucifere non ci sono più ma che le puoi sostituire con asparagi, bietoline, agretti….

Se qualcosa della Ricetta del Pan bauletto Homemade non ti è chiaro, se vuoi sapere come introdurre correttamente questa ricetta nel tuo menù settimanale o per qualsiasi altra cosa, non esitare a scrivermi!!

Sarò davvero felice di risponderti.

Buona visione!

Sonia

Condividi

0 commenti

0
    0
    Il tuo carello
    Il tuo carrello è vuoto