Gennaio è sempre mese di budget e, quando arrivi alla voce Cibo, molto spesso ti poni la domanda “Come risparmiare sulla spesa“.
Niente paura! Come risparmiare sulla spesa é un cruccio comune e tutti vorrebbero trovare una soluzione per riuscire finalmente a spendere un pochino meno ma allo stesso tempo a mangiare sempre meglio.
Le due cose possono andare di pari passo? La mia risposta è ASSOLUTAMENTE SI.
Prova a seguire questa mia strategia….
Prima di tutto, inizia a pensare alla spesa non come a una fonte di stress ma come al momento più importante della settimana.
Stai scegliendo come Nutrirti….mica “pizza&fichi”….
- Siediti comodo, magari con una tazza di un buon infuso vicino, segui le tue linee guida alimentari e crea il tuo menu settimanale.
Fai in modo che sia sempre vario e che abbia le giuste dosi di carboidrati, fonti proteiche, grassi (quelli buoni mi raccomando…!!), tanta frutta e verdura (possibilmente di stagione - Dal tuo menu settimanale prepara la lista della spesa, suddividendola per macronutrienti (sai….quei famosi carboidrati-proteine e grassi di cui ti parlavo prima), frutta e verdura.
Fai così un piccolo esercizio di educazione alimentare e hai più chiaro come suddividere i tuoi acquisti. - Controlla se in casa hai già qualcosa e toglilo dalla lista
Eviti così di comprare in eccesso e di buttare il cibo. Ecco qui una delle regole fondamentali su come risparmiare sulla spesa. - Sei pronto per uscire di casa. Porta con te qualche borsa termica per garantire la catena del freddo, non far deperire subito il cibo che acquisti e mantenere intatte le proprietà organolettiche.
- Scegli il più possibile produttori e negozianti locali prediligendo la qualità piuttosto che la quantità. Ti assicuro che è divertente e poco dispersivo!!
- Nel caso di prodotti preconfezionati, impara a leggere bene le etichette e a controllare sempre la data di scadenza!
Ti nutri così sempre con cibo fresco ed eviti di doverlo buttare se non consumato nei tempi giusti.Ed ecco la seconda regola importante su come risparmiare sulla spesa. - Non esagerare con gli acquisti e non farti tentare dalle promozioni!
Rischieresti solo di avere troppo cibo in frigo/dispensa che, se non ben gestito, ti potresti trovare a dover buttare.
E poi, pensaci, troppe cose uguali non ti permetterebbero di avere un menù sempre vario. Sei d’accordo?
Dai, dì la verità…ti sei divertito a fare la spesa seguendo questi miei piccoli consigli?
Ora però è tempo di tornare a casa e di mettere via tutto ciò che hai acquistato seguendo qualche piccola e semplice regola.
Una te la svelo nel mio articolo Oxygene Free che puoi leggere cliccando qui
Tutti i miei percorsi di Cooking Coaching – https://www.soniavegetti.it/cooking-coaching-per-adulti/ – partono proprio dalla spesa e garantiscono equilibrio nella tua alimentazione, come suggerisce il CREA nelle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana. https://www.crea.gov.it/web/alimenti-e-nutrizione/-/linee-guida-per-una-sana-alimentazione-2018
Contattami per una prima consulenza gratuita e impara con me come risparmiare sulla spesa e gestire al meglio la tua cucina e la tua alimentazione. https://www.soniavegetti.it/contatti/
0 commenti