Sei in uno di quei periodi al limite della “sopravvivenza”, in cui fai le cose come un automa, in cui come si dice “non hai neanche il tempo per piangere” e quindi cucinare facile e veloce è ciò che fai o che vorresti fare per riuscire a mangiare qualcosa?
Cucinare facile e veloce, senza sbattimento e senza pensieri è una soluzione che ci può stare in periodi in cui siamo particolarmente di fretta o stressati.
Ma ragazzi, questi periodi non dovrebbero essere una costante nella nostra vita.
Non dovremmo sopravvivere ma VIVERE, VIVERE DI GUSTO e assaporare tutto quello che la vita ha ogni giorno di buono da offrirci!
Cibo compreso!
Quando penso alla vita da automa, alla fretta, alla frenesia, non posso non ricordarmi della scena epica del film “Vieni avanti cretino” con il mitico Lino Banfi.
Se lo spezzone di questo film ha fatto ridere anche te, ne sono davvero contenta!
E se allo stesso tempo ti ha fatto riflettere e pensare con un sorriso sulle labbra “Cavolo…anche io a volte faccio le cose proprio come Lino Banfi nel film” beh…
…allora il mio consiglio più grande per te è di rallentare, di trovare maggiore equilibrio tra lavoro-impegni vari e la tua vita privata per migliorare il tuo benessere psicofisico.
Ora, non sto dicendo che non esistano metodi o ricette per Cucinare facile e veloce e in questo articolo troverai qualche spunto per te.
Sto solo dicendo che il più delle volte è proprio l’atto stesso di cucinare che mette in circolo energie positive e noi rischiamo di perdercele tutte perché presi dalla fretta e dal solito, vecchio asagio: NON HO TEMPO.
Piatti di salvataggio
Ricette last minute
Cena pronta in 5 minuti
Come preparare una cena per gli ospiti in mezz’ora
Queste sembrano essere le ricerche più gettonate tra chi vuole Cucinare senza sbatti
Anche io posso darti qualche idea carina da introdurre nel tuo stile di vita sano ed equilibrato e qui di seguito ne trovi una che si adatta perfettamente alla stagione calda in cui siamo ora.
Tartare di tonno con asparagi e coulis di fragole
Ti basta avere del buon tonno fresco, asparagi verdi e croccanti, fragole piccole e sode. Qui trovi la ricetta.
Se mi segui da un po’, avrai certamente capito quanta importanza io dia alla fase della Spesa che io amo chiamare Spesa Consapevole
Come Cooking Coach insegno ai miei clienti a selezionare la materia prima in base alla freschezza, alla qualità, alla stagionalità ed ecco perché anche per questa ricetta facile e veloce non posso non darti dei consigli preziosi affinché il tuo piatto sia davvero gustoso e nutriente.
– TONNO –
1) selezionalo in base al colore (troppo rosso può voler dire che è stato trattato con monossido di carbonio)
2) verifica che sia stata fatta la bonifica come definito dal Regolamento CE 853/2004 che prescrive che i prodotti della pesca che devono essere consumati crudi devono essere sottoposti a congelamento a una temperatura non superiore a -20°C per almeno 24 ore. Si tratta di un’operazione che puoi fare anche tu a livello casalingo. Sai come fare?
– ASPARAGI –
1) selezionali di un bel colore verde, sodi, con le punte ben tese
– FRAGOLE
1) selezionale sode, senza ammaccature e con il picciolo ben attaccato
2) più sono piccole più sono saporite
Sai, di ricettine gustose e fantasiose da preparare in poco tempo posso elaborarne tantissime.
E lo faccio a livello individuale basandomi su quelle che sono le reali esigenze nutrizionali di ogni mio singolo cliente e tenendo conto di quelli che sono i suoi “piatti del cuore” e i suoi gusti.
Ma il mio lavoro consiste in tanto altro.
Ho il grande sogno di portare nella vita di chi intraprende con me un percorso di Cooking Coaching molto di più che delle ricette e un cucinare facile e veloce fine a se stesso.
Ambisco a portare
- Educazione Alimentare e Culinaria e non solo per tutti i motivi che puoi leggere nel mio articolo, ma anche per trasmetterti tecnica, metodo e cultura del cibo.
Solo così puoi diventare davvero consapevole e autonomo nella gestione della tua alimentazione e della tua cucina. - Cook’Therapy per portarti alla scoperta di tutti i benefici che l’atto di cucinare può avere sul tuo corpo e sulla tua anima.
Solo così puoi piano piano vivere la cucina (e le “altre cose della vita”) come un automa e lasciare spazio al piacere di creare i tuoi pasti con cura, amore e allegria
Se dopo aver letto questo mio articolo sei sempre dell’idea che la soluzione ottimale per te sia quella di cucinare facile e veloce 365 giorni all’anno, posso aiutarti creando per te un percorso mirato a darti tutte quelle tecniche e quei trucchi da chef che ti possono permettere di farlo sempre rispettando la materia prima e sfruttando al massimo tutto il potere del cibo.
Perché ricorda: la salute passa anche da ciò che mangi e da come lo cucini.
Se invece questa lettura ha solleticato la tua curiosità circa un nuovo modo di approcciarti alla cucina e al cibo
Se ti è venuta voglia di sperimentare la mia Cook’Therapy, di rallentare, di creare nella tua cucina un luogo magico e rilassante…
….sappi che mi hai già reso la Cooking Coach più felice al mondo!
In entrambi i casi, io sono a tua disposizione per una prima consulenza gratuita, per conoscerci e per valutare insieme se intraprendere un percorso di Cooking Coaching che abbia come unico grande macro obiettivo il TUO benessere.
Con tutto il mio affetto
Sonia
0 commenti