Healthy food a domicilio? Sì, ma preparato da TE

Sei tra i numerosi italiani che usufruiscono dei servizi di Healthy Food a domicilio?

Sì, perchè Healthy food a domicilio è il nuovo trend!

Pasti pronti, kit o box ricette, spesa consegnata a domicilio… chi più ne ha più ne metta.

Certo, capisco perfettamente la tua voglia di mangiare sano ed equilibrato e, fidati, ho passato un po’ di tempo a studiare quali sono i reali vantaggi che offre l’Healthy food a domicilio.

Ho fatto un’indagine di mercato, parlato con persone che usano questi servizi o li hanno utilizzati in passato, letto con attenzione le recensioni degli utenti che usufruiscono di questi servizi.

Ciò che attrae maggiormente è:

  • Mangiare sano ed equilibrato
  • Prodotti e ingredienti freschissimi
  • Varietà dei piatti proposti
  • Gusto e fantasia
  • Zero sbatti e zero pensieri se non quello di scegliere un’immagine di un piatto, selezionare, mettere nel carrello e schiacciare click
  • Risparmio di tempo

Non è mia intenzione con questo articolo parlare male o sminuire il lavoro di chi sta dietro questi Servizi perché rispetto l’impegno e l’idea.

Lo so benissimo che la comodità e la praticità piacciono a tutti, me compresa e non sono certo qui a giudicarti se, per tua scelta, ti fai consegnare il tuo Healthy food a domicilio.

Ci tengo solo a fornirti qualche spunto su cui riflettere per capire se davvero non hai un’alternativa ai pasti pronti preparati da altri e consegnati a casa tua.

Spunti che credo servano soprattutto a TE se stai seguendo una “dieta”.

Perché sì, un’alternativa ce l’hai, ma tutto dipende da quanta voglia hai di metterti in gioco.

Piatti sani, equilibrati e gustosi li puoi cucinare comodamente e velocemente anche tu, senza troppa ansia o stress e con la certezza di sapere veramente ciò che mangi.

È questione di diventare davvero responsabile della TUA salute imparando a gestire in autonomia la TUA alimentazione e la TUA cucina e risparmiando soldi.

La prima cosa su cui vorrei porre la tua attenzione è se sai esattamente cosa mangiare, se hai un piano nutrizionale elaborato per TE da un Professionista della Nutrizione in carne e ossa.

Se questo piano nutrizionale è stato elaborato tenendo davvero conto di chi sei, di quale sia il tuo stato di salute, il tuo reale metabolismo basale, il tuo fabbisogno in termini di kcal e di macronutrienti.

Nel mio articolo Come soddisfare il fabbisogno calorico giornaliero trovi informazioni preziose in merito.

Informazioni utili per capire come scegliere al meglio cosa mangiare ogni giorno, a partire dalla colazione, passando agli spuntini, al pranzo e alla cena

Tutto deve avere lo stesso “imprinting”.

Inutile farsi consegnare un pranzo Healthy o Light o Sano se poi negli altri pasti della giornata mangi un po’ a caso o in maniera non equilibrata per TE.

E poi… presta sempre attenzione quando scegli un prodotto o un pasto Healthy, Light o Sano.

Impara a fare una scelta più consapevole anche in questo ambito, partendo anche da qui.

Scoprirai che i cibi Light o Healthy o Sani non sempre lo sono e non sempre fanno dimagrire.

Bene, una volta che hai capito se il TUO piano nutrizionale è davvero quello giusto per TE, non ti rimane fare altro che capirlo fino in fondo attraverso una buona dose di Educazione Alimentare e culinaria.

Pensa alla soddisfazione di essere TU a creare e cucinare in autonomia i TUOI menù settimanali sani ed equilibrati, sempre vari e fantasiosi.

Solo così avrai davvero TU in mano le redini della TUA salute e della TUA forma fisica!

Imparare a cucinare con consapevolezza e amore è la vera rivoluzione per mangiare davvero sano ed equilibrato.

I vantaggi sono molteplici

  • Sai davvero cosa mangi
  • Sfrutti davvero tutte le potenzialità degli ingredienti freschissimi che impari a selezionare tu
  • Porti in tavola piatti sempre gustosi e fantasiosi che seguono davvero i tuoi gusti e le tue esigenze nutrizionali
  • Risparmi soldi
  • Usi la cucina come arte per portare benessere nelle tue giornate

Ah brava Sonia, fino a qui tutto bello, ma… dove mettiamo la parte zero sbatti, zero pensieri, zero tempo a disposizione?

Se è questo che stai pensando, ti faccio l’esempio di Patrizia, mia cliente da settembre.

Lei ha un piano nutrizionale elaborato per lei dalla sua Nutrizionista (dott.ssa Bruna Mameli) con cui io sono sempre in contatto per confrontarmi sul suo percorso.

Ha sempre avuto un rapporto conflittuale con il cibo, ha sempre odiato cucinare e, per cercare di seguire al meglio la sua “dieta”, ha usato per parecchi mesi il servizio di un Healhty food a domicilio.

Me ne ha parlato super bene e quando mi ha contattata per la prima consulenza gratuita mi ha detto:

 “Ho bisogno del tuo aiuto per imparare a prepararmi da sola piatti golosi e davvero equilibrati per me perché mi sono resa conto di non potermi permettere tutte le settimane un servizio simile e perché voglio davvero capire cosa mangio e come cucinare al meglio per sfruttare tutte le potenzialità del cibo”.

Questi sono i suoi risultati dopo 5 mesi in cui ha fatto tanti piccoli passi, si è impegnata, ha studiato, sperimentato, fatto errori e imparato anche da quelli.

E questo quello che mi ha scritto qualche giorno fa su WhatsApp:

“Ti devo ringraziare tantissimo. Mettermi a cucinare anche per due ore di fila mi fa stare bene. Hai reso questo percorso divertente e mi hai insegnato a cucinare piatti che mi fanno davvero gola e che sono super equilibrati secondo il mio piano nutrizionale”.

Ora, se l’unico tuo problema è il tempo o la mancanza di voglia di cucinare, beh… sappi che nella vita MAI DIRE MAI e che anche TU potresti trasformarti nel migliore CHEF di te stesso.

Senza nessun impegno da parte tua o mia, contattarmi per una prima consulenza gratuita non ti costa nulla e potresti capire come fare.

Che ne dici?

Con affetto

Sonia

Condividi

0 commenti

0
    0
    Il tuo carello
    Il tuo carrello è vuoto