Ogni volta che ti approcci alla “dieta” lo fai sempre allo stesso modo e finisci sempre per fallire? Forse succede perché hai paura di uscire dalla tua comfort zone.
Sai, la comfort zone non riguarda solo aspetti materiali, soldi o oggetti; riguarda soprattutto tutto ciò che ha a che fare con le abitudini, con quello che ci fa sentire al sicuro da imprevisti e da “sbattimenti”.
Spesso quando si inizia una “dieta” lo si fa per realizzare un sogno.
Il sogno è quello di perdere peso, di guardarsi allo specchio e piacersi, di indossare quel paio di jeans attillati che abbiamo nell’armadio da qualche anno, ma è un sogno che spesso rimane nel cassetto per la paura di cambiare davvero abitudini alimentari e culinarie.
Se ti approcci alla dieta pensando di non dover cambiare nulla nel tuo modo di vedere il cibo e la cucina, di non aver bisogno di imparare cose nuove, di non ammettere alternative a ciò che sei sempre stato abituato a fare, beh, sappi che il fallimento è dietro l’angolo.
Uscire a piccoli passi dalla propria comfort zone alimentare e culinaria ti aiuta a cambiare davvero le tue abitudini e a farti trovare ogni giorno lo stimolo giusto per affrontare la “dieta” con il sorriso e con la giusta motivazione.
Sarai d’accordo con me che mangiare sempre le stesse cose, non lasciarsi mai andare alla scoperta di nuovi gusti e abbinamenti, continuare a ripeterti che cucinare non ti piace, non ti aiuta. Di conseguenza a lungo andare la “dieta” diventa noiosa e priva di significato.
Se invece, a piccole dosi, inizi a buttarti nel fantastico mondo dell’Educazione Alimentare e Culinaria, ad acquistare alimenti nuovi, a sperimentare in cucina, a permettere alle novità di entrare nella tua vita, allora vedrai che tutto cambia.
E ti posso assicurare che il Cooking Coaching in questo può aiutarti tantissimo.
Anche in questo caso, la grande differenza la fa l’Equilibrio.
Vivere serenamente una “dieta” significa farlo nel modo più pacifico e tranquillo possibile lasciando però che entri in noi quella voglia di scoperta, di metterci in gioco e, perché no, anche di avventura.
Il giusto equilibrio tra pace e tranquillità, scoperta e sperimentazione fa sì che tu possa vivere la “dieta” come un vero momento di passaggio, come il punto di partenza verso il tuo nuovo stile di vita.
Ti permette di lasciarti alle spalle tutto ciò che finora ti ha fatto abbandonare il tuo sogno di perdere peso: noia, insoddisfazione, scarsa autostima, scarsissima motivazione.
Uscire dalla propria comfort zone alimentare e culinaria ti permette di non sentirti più soffocare al solo pensare o pronunciare la parola “dieta”.
Ti aiuta a evitare di sopravvivere per qualche mese a pasti miseri e tristi con l’unico obiettivo di perdere quei chili di troppo per poi tornare a mangiare allo stesso modo di prima e recuperarli tutti dopo poco.
Se ti ritrovi in quanto hai letto fino a qui, ho una bella notizia: chiunque, anche TU, può uscire dalla propria comfort zone.
Il consiglio migliore che posso darti per abbandonare la noia, la routine e quella ripetitività letale per raggiungere il tuo obiettivo di perdere peso in maniera allegra e duratura nel tempo, è guardarti allo specchio e dirti: “ho voglia di studiare, sperimentare e cucinare”.
Perché queste tre azioni portano in te una grande consapevolezza e una gran voglia di vivere ogni singolo giorno alla ricerca di una nuova parte di te, di avere sempre piccoli obiettivi nuovi da raggiungere ed emozionarti ogni volta che ce la fai.
Ma non sono le uniche tre azioni che dovresti compiere per uscire dalla tua comfort zone.
La scusa del “vorrei, ma non ho tempo, vorrei, ma non ce la faccio” non sta in piedi quando si parla di rompere la routine per prendersi cura di se stessi e della propria salute.
Chiunque tu sia e qualunque cosa tu faccia nella vita: uscire dalla tua zona di comfort è alla tua portata.
Lo dico con assoluta certezza perché lo vivo ogni giorno sulla mia pelle e lo vedo vivere anche ai miei clienti nei loro percorsi di Cooking Coaching.
Tutto parte sempre da quelle ormai famose Basi solide di Educazione Alimentare e Culinaria e da alcuni esercizi e domande utili per far riflettere, creare curiosità e far sentire le persone POTENTI.
Esercizi e domande che possono fare la differenze per seminare in ognuno sempre maggiore consapevolezza alimentare e culinaria, ma anche una nuova consapevolezza del grande potenziale racchiuso in ognuno.
Inizia con un piccolo esercizio: acquista ingredienti nuovi, mai provati o che fino a ora hai pensato che non ti piacessero.
Se sei sempre stata una persona poco fantasiosa e con tanti pregiudizi su alcuni alimenti, prova a metterti alla prova e sfidare questa parte poco “flessibile” di te.
Entra nel tuo supermercato di fiducia e fai il primo piccolo passo per uscire dalla tua comfort zone alimentare e culinaria.
Non chiuderti a riccio! Vai alla scoperta di qualcosa che non conosci, che i tuoi occhi finora non ti hanno fatto vedere tra gli scaffali o la tua mente ha registrato come non buono, ma che magari, se cucinato in un modo differente, può stupire le tue papille gustative.
Pensa che lo stai facendo per cambiare approccio al cibo e alla “dieta” e soprattutto per imparare ad amarti.
Ti devo un po’ costringere per farlo, ma credimi che è solo così che ce la puoi fare.
Può sembrarti una gran cavolata, ma è un allenamento incredibilmente efficace per accrescere la tua autostima e la fiducia in te stesso ed è un metodo semplicemente straordinario per uscire dalla comfort zone.
Inizia a farlo e non ci pensare troppo.
Vedrai quanta evoluzione e cambiamento porterà in te questo piccolo esercizio.
Come ti ho detto, a me succede ogni giorno e ogni giorno succede anche a chi ha scelto di avermi al suo fianco come Cooking Coach.
Quando riesci a costruirti piano piano delle nuove e sane abitudini la tua vita cambia, il tuo approccio al cibo cambia, tu cambi.
E capisci che il cibo può essere davvero il tuo migliore amico, il tuo alleato più prezioso per vivere in forma e in salute.
Il cibo non è noia o “solita routine”.
Il cibo è vita, è amore, è salute, è goduria, è ciò che ci nutre e ci fa sentire energici, tonici, felici.
Esci dal tuo piccolo mondo di abitudini e certezze.
Puoi sperimentare e cucinare, e dovresti farlo il più possibile.
E se non lo sai fare, sappi che io sarò felice di insegnarti a farlo perché il mio più grande obiettivo è diffondere conoscenza e consapevolezza sul cibo, su come sceglierlo, abbinarlo, trattarlo e cucinarlo affinché sia sempre il nostro grande amico.
Ti basta scrivermi e fissare un primo incontro di conoscenza per raccontarmi cosa non ti fa vivere la “dieta” come il tuo momento di vero cambiamento.
Per ora, prova a farti questa promessa e fai di tutto per mantenerla: farò di tutto per uscire a piccoli passi dalla mia comfort zone.
Credimi, è già un ottimo inizio.
Con affetto
Sonia
0 commenti