I vantaggi di cucinare a bassa temperatura

Hai sentito parlare di Cucinare a bassa temperatura e vorresti conoscere qualcosa in più di questa affascinante tecnica di cottura?

Wowwwww…non sai quanto mi fai felice, perché cucinare a bassa temperatura è uno degli argomenti su cui potrei stare a parlare per ore.

Ma no, dai, cercherò di essere breve e di introdurti a piccoli passi in questo fantastico Mondo che ho conosciuto e sperimentato grazie ai miei studi al CREA e ai fantastici libri di Marco Pirotta.

Questa tecnica di cottura è davvero fantastica e ha il potere di rendere morbidi, succulenti, gustosi e nutrienti gli alimenti, anche e soprattutto quelli chiamati “poveri”.

Durante i miei percorsi di Cooking Coaching, insegno ai miei clienti a selezionare gli alimenti in base alla freschezza, la genuinità, la stagionalità, ma anche al tipo di cottura.

E soprattutto, insegno a sfruttare al massimo il Potere del Cibo usando tutti gli accorgimenti necessari per non far disperdere le loro fantastiche proprietà nutritive.

Già….e sai, anche questo fa parte della mia Cucina Consapevole.

Spesso chi pensa di saper cucinare bene non sa o non si accorge che, usando tecniche, metodi, modalità non propriamente corretti sia di cottura che di conservazione del cibo, sta cucinando poi non così bene…

…e sta “semplicemente” mangiando (sì, magari anche con gusto…) e non mangiando con gusto per NUTRIRSI davvero.

E, credimi, questo fa una grande differenza.

Cucinare a bassa temperatura è una di quelle che tecniche di cottura che amo particolarmente proprio perché permette di gustarsi degli ottimi e succulenti piatti che sono anche davvero NUTRIENTI.

Cosa fa la differenza?

Una serie di accorgimenti (alcuni facili da seguire, altri complessi) che danno vita a piatti squisitamente gustosi e facilmente digeribili, soprattutto quando si parla di carne.

 

Cucinare a bassa temperatura: brevissimi cenni, attrezzature e vantaggi

Si tratta di una tecnica molto pratica che utilizza l’acqua come mezzo per applicare una temperatura esatta a cui cuocere al cuore gli alimenti.

Nasce da una profonda conoscenza e comprensione scientifica degli alimenti e di ciò che accade loro quando subiscono la cottura.

L’acqua è il miglior conduttore di calore, ma bisogna proteggere l’alimento per non perdere tutti i suoi principi nutritivi ed è per questo che la cottura a bassa temperatura è spesso abbinata all’utilizzo del confezionamento sottovuoto.

Quali attrezzature servono?

  • Macchina per condizionamento sottovuoto (a campana o a estrazione) e sacchetti idonei
  • Bagno termostatato (Roner o forno a vapore o Thermomix)
  • Abbattitore (o in alternativa conoscere le regole dell’abbattimento casalingo della temperatura)

Quali sono i vantaggi di cucinare a bassa temperatura?

  • Il cibo risulta tenero e saporito
  • I sapori sono esaltati
  • Trattiene i succhi e gli aromi naturali degli alimenti e aumenta la loro bontà
  • Trattiene tutti i benefici nutrizionali del cibo, Macronutrienti, micronutrienti, vitamine, sali minerali
  • Aumenta la sicurezza alimentare, eliminando il rischio di contaminazione durante la conservazione
  • Riduce notevolmente il calo ponderale degli alimenti in cottura
  • Le carni, anche i tagli più duri, risultano sempre morbide, soffici e setose
  • Gli alimenti possono essere preparati e confezionati con largo  anticipo e porzionati in base alle esigenze individuali

Sono vantaggi incredibili, soprattutto se hai in mente di cucinare per NUTRIRE davvero il tuo corpo e per mangiare sano e gustoso.

Ma anche se sei una persona attenta allo spreco alimentare, se vuoi essere più organizzata in cucina e seguire meglio la tua alimentazione o la tua “dieta”.

Il mio consiglio più grande per TE, a conclusione di questo mia brevissima introduzione a questa tecnica di cottura, è di non affidarti al FAI-DA-TE e di rivolgerti a persone competenti in materia.

Io, come Cooking Coach, amo trasmettere ai miei clienti tutte le mie competenze e tutta la mia Passione per la cucina di qualità, per le tecniche di cottura e di conservazione più funzionali per sfruttare al massimo l’incredibile potere che ogni singolo alimento ha sulla nostra salute.

Capisci la differenza tra cucinare bene e cucinare bene per nutrirti solo se lo provi in prima persona.

Parola di Cooking Coach!

 

Condividi

0 commenti

0
    0
    Il tuo carello
    Il tuo carrello è vuoto